Presentazione del libro "Di guerra e di noi" di Marcello Dòmini
30 gennaio 2025 ore 17:00 Evento passato
Pont Canavese (Apre il link in una nuova scheda)
Giovedì 30 gennaio alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare di Pont Canavese, l'autore Marcello Dòmini presenterà il libro "Di guerra e di noi".
🌟 IL LIBRO
Un'epopea indimenticabile che intreccia magistralmente le storie dei personaggi con la grande Storia.
Attraverso le vicende di Ricciotti e Candido, due fratelli bolognesi, Marcello Domini ci guida in un viaggio emozionante che copre l’arco di due guerre mondiali, dal 1917 al 1945.
"Di guerra e di noi" è un romanzo che esplora le scelte, le paure e il coraggio di chi cerca di comportarsi bene anche nei momenti più difficili, illuminando la vita con amore, famiglia e speranza. Scritto con grande rigore storico e con altrettanta attenzione agli aspetti quotidiani della vita e delle scelte,; ci fa sentire quanto fosse difficile per le persone comuni scindere fra giusto e sbagliato e quanto, a volte, sia arduo scegliere fra tanti sentimenti e personali realtà che in certi momenti ti avvolgono e ti coinvolgono. “Un libro che dovrebbe essere letto anche nelle scuole, perché induce riflessioni sull’ideologia, non solo fascista. Libro necessario per comprendere cosa hanno vissuto i nostri nonni e per riflettere sul quel momento storico, che di cui forse al giorno d’oggi non si ha piena consapevolezza, e a volte conoscenza.”
Attraverso le vicende di Ricciotti e Candido, due fratelli bolognesi, Marcello Domini ci guida in un viaggio emozionante che copre l’arco di due guerre mondiali, dal 1917 al 1945.
"Di guerra e di noi" è un romanzo che esplora le scelte, le paure e il coraggio di chi cerca di comportarsi bene anche nei momenti più difficili, illuminando la vita con amore, famiglia e speranza. Scritto con grande rigore storico e con altrettanta attenzione agli aspetti quotidiani della vita e delle scelte,; ci fa sentire quanto fosse difficile per le persone comuni scindere fra giusto e sbagliato e quanto, a volte, sia arduo scegliere fra tanti sentimenti e personali realtà che in certi momenti ti avvolgono e ti coinvolgono. “Un libro che dovrebbe essere letto anche nelle scuole, perché induce riflessioni sull’ideologia, non solo fascista. Libro necessario per comprendere cosa hanno vissuto i nostri nonni e per riflettere sul quel momento storico, che di cui forse al giorno d’oggi non si ha piena consapevolezza, e a volte conoscenza.”
🎤 L'AUTORE
Marcello Domini, medico-chirurgo e professore associato all'Università di Bologna, debutta con questo straordinario romanzo, che unisce accuratezza storica, profondità emotiva e una narrazione avvincente.
💡 PERCHÉ PARTECIPARE?
• Per scoprire un'opera che unisce Storia e narrativa in modo unico.
• Per approfondire la vita e le scelte dei personaggi in un’epoca complessa.
• Per conoscere da vicino un autore capace di emozionare con il suo esordio letterario.
• Per dialogare con i ragazzi della scuola primaria e secondaria (5° anno) che il 31 mattina, a scuola, dialogheranno con l’autore
• Per scoprire un'opera che unisce Storia e narrativa in modo unico.
• Per approfondire la vita e le scelte dei personaggi in un’epoca complessa.
• Per conoscere da vicino un autore capace di emozionare con il suo esordio letterario.
• Per dialogare con i ragazzi della scuola primaria e secondaria (5° anno) che il 31 mattina, a scuola, dialogheranno con l’autore
📖 Un romanzo da leggere tutto d’un fiato, un racconto epico, avvincente e toccante.
Non mancare!
Non mancare!
L'evento è organizzato con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte.
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina Dòmini 30.01.2025[.pdf 406,94 Kb - 21/01/2025]
- Invito presentazione libro Dòmini 30.01.2025[.pdf 437,17 Kb - 21/01/2025]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Pont Canavese - Biblioteca Civica Ruffini |
iania@comune.pontcanavese.to.it |
|
Telefono |
012485560 |