Attuazione misure PNRR
In questa sezione del sito sono pubblicate le informazioni aggiornate ed organizzate sullo stato di attuazione delle misure del PNRR.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l'Italia intende realizzare grazie all'utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l'impatto economico e sociale della pandemia e rendere l'Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un'economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
- Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
- Istruzione e ricerca (M4)
- Inclusione e coesione (M5)
- Salute (M6)
Di seguito viene riportato l'elenco delle misure di competenza dell’amministrazione con indicazione della missione e componente di riferimento.
Misure
Azione A1- Certificazione forestale nei territori della Green Community in cui sono presenti significative superfici boscate di proprietà pubblica
Misura: M2 C1 I3.2
Azione B1 - Realizzazione di vasche o serbatoi per la raccolta di acque piovane a scopo irriguo e di prevenzione incendi
Misura: M2 C1 I3.2
Azione C1 - Progettazione e realizzazione di impianto fotovoltaico da realizzarsi sul tetto del Bocciodromo di proprietà comunale del Comune di Rivara
Misura: M2 C1 I3.2
Azione C2 - Riqualificazione impianto fotovoltaico già esistente ma non connesso su edificio "ex Latteria Sociale" del Comune di Borgiallo
Misura: M2 C1 I3.2
Azione C3 - Realizzazione di rete di teleriscaldamento per gli edifici pubblici del Comune di Prascorsano
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D1 - Progettazione e costruzione nuovo edificio di edilizia sostenibile da adibire ad hub turistico di territorio ubicato nel Comune di Cuorgnè
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D2 - Riqualificazione di spazi urbani e fruizione pubblica di Via Arduino nel nucleo storico di Cuorgnè – Secondo lotto
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D3 - Pitture iconografiche nei paesi della Val Gallenca
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D4 - Realizzazione pista ciclabile “Cavalcando e pedalando”
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D5 - Manutenzione straordinaria e ripristino dei sentieri presenti all'interno dell'area del Sacro Monte di Belmonte
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D7 - Infrastrutturazione dell'alpeggio Pacchiola – Viale, sito nel Comune di Canischio
Misura: M2 C1 I3.2
Azione D8 - Valorizzazione cammini francoprovenzali delle Valli orco e Soana
Misura: M2 C1 I3.2
Azione E1 - Riconversione sito industriale per impianto della filiera legno
Misura: M2 C1 I3.2
Azione E2 - Riqualificazione edificio ex Latteria Sociale di Borgiallo
Misura: M2 C1 I3.2
Azione F1 - realizzazione di Comunità Energetiche sul territorio della Green Community
Misura: M2 C1 I3.2
Azione G1 - Azioni per “rifiuti zero” nelle imprese ricettive e ristorative
Misura: M2 C1 I3.2
Azione H1 - Sperimentazione sistema di mobilità a chiamata “Taxibus”
Misura: M2 C1 I3.2
Azione I1 - Realizzazione di laboratorio di apicoltura del territorio
Misura: M2 C1 I3.2
Azione S1 - Sistema Informativo Territoriale della Green Community
Misura: M2 C1 I3.2